Galleria foto Cerimonia di Premiazione Spoleto Calling
 8 ottobre 2023 
 Biblioteca Comunale Giosuè Carducci di Spoleto

Contaminazioni 2023

L'iniziativa "Spoleto Calling 2023" è inserita nel programma piĂą ampio del progetto "CONTAMINAZIONI". 

Contaminazioni Ă¨ una rassegna di arte varia organizzata dall'Associazione Culturale Teude. Essa si prefigge di esplorare la tendenza in atto nelle arti a contaminarsi reciprocamente tra loro trasferendo nei rispettivi ambiti espressivi i codici linguistici delle altre discipline artistiche, riadattandoli alle proprie necessitĂ  comunicative e formali. Il progetto persegue lo scopo di invitare autori, artisti o semplici appassionati a creare produzioni di qualitĂ , a rafforzare l’associazionismo culturale di base promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione degli eventi culturali. Oltre a Spoleto Calling, Contaminazioni quest'anno presenta al pubblico altre iniziative importanti: BACI & SMORFIE, l'espressione dei sentimenti nel cinema, nell'arte, nei fumetti e nel teatro; OBIETTIVANDO, ovvero SPOLETO (SI) RACCONTA, workshop fotografico che esplora l’evoluzione del medium della fotografia a seguito della rivoluzione digitale e UCRAINA: COSI' LONTANA, COSI' VICINA con la presentazione del libro "Un giorno senza fine" della reporter Annalisa Camilli.

La Provincia




Il tema di Spoleto Calling 2024, per tutte le sezioni,  è la Provincia

Art.1 del regolamento:
L’Associazione culturale Teude indìce, in collaborazione con il gruppo di scrittura BorgoWri­ters, la quarta edizione del: Concorso Nazionale “Spoleto Calling - Storie di Provincia”.

Il concorso ha lo scopo di sostenere la cultura e la creatività nonché la promozione e la conoscenza della provincia italiana intesa come un “luogo dell’anima”, come un particolare habitat umano e sociale di cui portare alla luce, attraverso i componimenti poetici, gli echi esistenziali del vissuto quotidiano o in cui ambientare storie reali o d’invenzione, scritte o disegnate, che evocano vicende individuali o di gruppo rappresentative della vita di provincia allo scopo di mostrarne prossimità o divergenze rispetto alla mentalità, alle condizioni materiali e agli stili di vita metropolitani.

con il patrocinio di: